Una Libreria con i Fiocchi

Certo, non tutti hanno la fortuna di avere una parete di sassi in casa e sicuramente non tutti riescono a valorizzarla!

Il progetto di questa libreria esce direttamente dalla penna, e dalla fantasia, di una coppia di giovani ingegneri architetti che l’hanno pensata per il loro soggiorno.

Alla nostra officina è toccato l’onore di realizzarla.

Bravi Michele e Francesca 🙂

Speriamo di cuore sia l’inizio di una lunga collaborazione con il vostro Studio

Dividere Arredando

Gli spazi possono essere delimitati in vari modi: con i mobili, con i drappeggi, con il cartongesso o con pareti in muratura.

Da sempre si discute su open space sì, open space no…e le motivazioni del no sono tante, prima fra tutte gli odori della cucina che non a tutti piacciono aleggianti nell’aria del soggiorno

Per chi ama la LUCE, un modo elegante, e comunque pratico e versatile, è sicuramente una parete realizzata con un serramento in ferro completo di vetri e, come in questo caso, di 2 ante centrali apribili.

 

Qui sotto la vedete con un’anta aperta

Nell’immagine seguente la si vede chiusa, quasi a difendere la privacy della reginetta di casa: la cucina

Se invece si vuole dividere e sfruttare lo spazio, la soluzione è sicuramente una libreria. Questa che segue è realizzata “a ponte”, in ferro, con ripiani in lamiera traforata e, nella parte inferiore, basi in legno con vani a giorno e cassettoni sia su un lato che sull’altro della struttura