Ringhiere Esterne

Nella nostra regione, soprattutto nelle località di montagna, il legno è il materiale prediletto per la realizzazione di parapetti esterni. Purtroppo ha un grande handicap: la manutenzione! Questo stesso problema lo avevano i parapetti in ferro fino a pochi anni fa perchè zincatura e un certo tipo di verniciatura non esistevano. Al giorno d’oggi questa tipologia di ringhiera esterna sta prendendo piede perchè molto più leggera e più moderna da un punto di vista architettonico e molto meno impegnativa in quanto a manutenzione.

Oltretutto possiamo giocare con abbinamenti particolari quali inox e vetro, oppure ferro e legno e ricorrere a lavorazioni più o meno elaborate.

Adoro i parapetti che ricordano le case vecchie, con gli elementi che terminano direttamente nel passamano, realizzato con una semplice piattina, e a casa nostra non potevano che essere così!

Quadri pieni al posto delle piattine? Magari distribuiti in modo “casuale”? Nessun problema… l’effetto sarà ugualmente piacevole!

E ancora…preferiamo le forme tonde? Ecco che al posto di piattine e quadri pieni possiamo usare i tondini e li possiamo disporre alternati su una base che fa anche da coprisoletta

Se invece cerchiamo un po’ di privacy, nulla vieta di utilizzare la lamiera e “giocare” con i colori…

Splendido l’effetto corten per questi parapetti che sembrano sospesi ma che nascondono un perfetto sistema di tenuta

pontaltidaniloringhiereeseterne13
pontaltidaniloringhiereeseterne16
pontaltidaniloringhiereeseterne18
pontaltidaniloringhiereeseterne12
pontaltidaniloringhiereesterne1
pontaltidaniloringhiereeseterne17
pontaltidaniloringhiereeseterne19
pontaltidaniloringhiereeseterne11
pontaltidaniloringhiereesterne7
pontaltidaniloringhiereesterne9

Dal progetto….

pontaltidaniloringhiereesterne10

…..alla realizzazione.

pontaltidaniloringhiereeseterne8
pontaltidaniloringhiereeseterne10

anche scegliere di impiegare solo l’acciaio inox ha i suoi perchè…

un semplice rialzo di parapetto può cambiare aspetto se aggiungiamo una copertina in lamiera perfettamente adattata al muretto sottostante e se, con la stessa lamiera, andiamo a creare le fioriere coordinate