Un Tuffo nel Passato

Sembra un controsenso tuttavia molto spesso non c’è niente di più moderno di un manufatto “vecchio”, soprattutto quando le linee sono semplici ed essenziali…l’effetto vintage è spettacolare e ben si sposa con gli altri materiali di questa location di montagna: legno e pietra

In questo caso è stata scelta la classica barra piena forata attraverso cui far passare tubi orizzontali, quattro per il pianerottolo e solamente due per la rampa della scala, alla ricerca di leggerezza ed eleganza

Il passamano viene fatto finire a terra, come a contenere gli elementi orizzontali

Per questa piccola scala ripida un unico elemento risulta essere più che sufficiente e fa veramente pensare alla casa della nostra nonna, calda ed accogliente e con quel pizzico di mistero e di avventura

C’è o non c’è…? É talmente leggero che sfugge alla vista, lasciando la scena a sua maestà il legno

Ringhiere Esterne

Nella nostra regione, soprattutto nelle località di montagna, il legno è il materiale prediletto per la realizzazione di parapetti esterni. Purtroppo ha un grande handicap: la manutenzione! Questo stesso problema lo avevano i parapetti in ferro fino a pochi anni fa perchè zincatura e un certo tipo di verniciatura non esistevano. Al giorno d’oggi questa tipologia di ringhiera esterna sta prendendo piede perchè molto più leggera e più moderna da un punto di vista architettonico e molto meno impegnativa in quanto a manutenzione.

Oltretutto possiamo giocare con abbinamenti particolari quali inox e vetro, oppure ferro e legno e ricorrere a lavorazioni più o meno elaborate.

Adoro i parapetti che ricordano le case vecchie, con gli elementi che terminano direttamente nel passamano, realizzato con una semplice piattina, e a casa nostra non potevano che essere così!

Quadri pieni al posto delle piattine? Magari distribuiti in modo “casuale”? Nessun problema… l’effetto sarà ugualmente piacevole!

E ancora…preferiamo le forme tonde? Ecco che al posto di piattine e quadri pieni possiamo usare i tondini e li possiamo disporre alternati su una base che fa anche da coprisoletta

Se invece cerchiamo un po’ di privacy, nulla vieta di utilizzare la lamiera e “giocare” con i colori…

Splendido l’effetto corten per questi parapetti che sembrano sospesi ma che nascondono un perfetto sistema di tenuta

pontaltidaniloringhiereeseterne13
pontaltidaniloringhiereeseterne16
pontaltidaniloringhiereeseterne18
pontaltidaniloringhiereeseterne12
pontaltidaniloringhiereesterne1
pontaltidaniloringhiereeseterne17
pontaltidaniloringhiereeseterne19
pontaltidaniloringhiereeseterne11
pontaltidaniloringhiereesterne7
pontaltidaniloringhiereesterne9

Dal progetto….

pontaltidaniloringhiereesterne10

…..alla realizzazione.

pontaltidaniloringhiereeseterne8
pontaltidaniloringhiereeseterne10

anche scegliere di impiegare solo l’acciaio inox ha i suoi perchè…

un semplice rialzo di parapetto può cambiare aspetto se aggiungiamo una copertina in lamiera perfettamente adattata al muretto sottostante e se, con la stessa lamiera, andiamo a creare le fioriere coordinate

Ringhiere Interne

Questa ringhiera interna è perfetta per coloro a cui piace vedere tutto l’impatto del ferro! In case d’epoca, abbinata a marmo o porfido, fa sicuramente la sua bella figura.

pontaltidaniloringhierinterne

Se invece si ama la leggerezza e si vuole uscire dai soliti schemi, ecco che la scelta potrebbe cadere su una ringhiera a tutta altezza di colore bianco che ben si sposa con l’arredo e la parete di sfondo dipinta da Antonella, la creativa padrona di casa.

Un artista intagliatore di legno, aveva bisogno di uno “spazio espositivo” per le sue opere…il parapetto del soppalco ne diventa la cornice ideale

pontaltidaniloringhiereeseterne15

La mancanza di spazio nella gola della scala ha richiesto la realizzazione di una ringhiera sagomata e, soprattutto, molto semplice.

pontaltidaniloringhierinterne5
pontaltidaniloringhierinterne2
pontaltidaniloringhierinterne4

Effetto minimal per questa ringhiera realizzata con semplici elementi

E che dire quando la ringhiera è costituita solo da leggeri fili passanti?