Quando l’Utile incontra il Bello

L’esigenza era coprire una porzione di piazzale, destinata all’atività commerciale, con una tettoia su cui installare un impianto fotovoltaico e nello stesso tempo definire lo spazio di accesso all’abitazione privata

La struttura di base è stata realizzata in ferro

La copertura lascia passare la luce tramite alternanza di pannelli grigliati e lamierati

Il rivestimento delle pareti è stato invece realizzato con lamiere in acciaio corten, completato dall’inserimento di un cancelletto pedonale anch’esso realizzato in corten

L’aggiunta di una panchetta in legno di larice dona un tocco di leggerezza

Il lato destinato al passaggio pedonale verso l’abitazione padronale è stato impreziosito con fioriere e pareti in acciaio corten alternate a grigliato che svolgerà la funzione di sostegno ai rampicanti

Ed ecco il risultato finale: l’aggiunta delle piante rende il tutto molto armonioso e…Bello!

Il Signor Corten ama il Giardino

Ebbene sì, come il più snob dei gentlemen inglesi il Signor Corten ama immergersi nel verde dei giardini per poi confondersi con i colori autunnali delle foglie

Il rivestimento copre per intero il muretto di contenimento, creando un interessante contrasto con la pavimentazione in pietra e le piante che scendono rigogliose

Segue anche l’andamento circolare dello spazio che sarà così ben definito e valorizzato

Il contrasto con la casetta/ricovero attrezzi, realizzata in ferro e verniciato color grigio, lo fa particolarmente risaltare

Anche il battiscopa dei muri confinanti con il bellissimo spazio verde ricavato sul retro della casa non poteva che essere in acciaio corten

Questa scaletta in corten è una buona soluzione per raccordare livelli di terreno diversi, in un contesto campagnolo

Si può anche arredare un terrazzo con fioriere in acciaio corten.

Il contrasto con la ringhiera minimale in ferro nero rende l’insieme molto moderno